Noto

I presepi artistici di Noto (Sr)

08/12/2007
06/01/2008

Presepe vivente - Santuario di Santa Maria della Scala - Noto (SR)

25/12/2007
06/01/2008
Santuario Santa Maria Scala del Paradiso


Il presepe vivente del Santuario
di S. Maria Scala del Paradiso

Noto (SR) – Contrada Scala

Foto di Contrada Castelluccio - Noto (SR)

Teatro di Noto: Carmina Burana

17/01/2008
17/01/2008
Stagione teatrale 2007/2008 Teatro di Noto

­Stagione Teatrale 2007/2008
Fondazione Teatro Vittorio Emanuele - Noto
Visualizza tutti gli spettacoli­

Teatro di Noto: La lunga giornata verso la notte

07/12/2007
07/12/2007
Stagione teatrale 2007/2008 Teatro di Noto

­Stagione Teatrale 2007/2008
Fondazione Teatro Vittorio Emanuele - Noto
Visualizza tutti gli spettacoli­

Spettacoli Teatrali - Noto

23/11/2007
23/11/2007
Stagione teatrale 2007/2008 Teatro di Noto

­Stagione Teatrale 2007/2008
Fondazione Teatro Vittorio Emanuele - Noto
PROGRAMMA COMPLETO:


23 Novembre 2007
ADORABILE GIULIA
Pietro Longhi - Paola Quattrini

Notte di Giufà 2007 - Noto

06/09/2007 11:00
08/09/2007 00:00
Giufà.jpg

La Notte di Giufà- Noto (SR)

6,7,8 settembre 2007

PROGRAMMAZIONE

Noto. La Cattedrale ritrovata

La cattedrale di Noto

La Cattedrale di San Nicolò, gioiello del tardo barocco siciliano, riapre a 11 anni dal crollo, dopo un restauro considerato eccezionale per il metodo, i risultati e i tempi di consegna. Un patrimonio restituito ai siciliani e all’intera umanità.

Due spiagge siciliane a 5 stelle

Delle 11 località che hanno conquistato le 5 vele della Guida Blu 2007 di Legambiente (pubblicata dal Touring Club Italiano) ben 2 sono siciliane: Noto e Santa Marina Salina.

Vendicari

Ecco le motivazioni dell'assegnazione:

NOTO (Siracusa). Alle splendide e naturali spiagge di Vendicari e Cala Mosche, si aggiunge un entroterra di grande suggestione caratterizzato dalla intensa bellezza del paesaggio agricolo e dalle famose architetture barocche che hanno determinato l’inclusione della Val di Noto nella lista UNESCO . Per la difesa di questo immenso patrimonio culturale le amministrazioni comunali e le popolazioni della zona sono attivamente impegnate per evitare l’avvio di trivellazioni petrolifere. Il riconoscimento delle 5 vele è anche un incoraggiamento all’azione di tutela di un sito straordinario.

SANTA MARINA SALINA (Messina). Pur in presenza di una forte pressione turistica gravante sull’arcipelago Eoliano, Santa Marina Salina riesce ancora a conservare il fascino di un luogo profondamente segnato da una storia antica. La cittadina conserva infatti importanti testimonianze materiali legate alle attività marinare e a quelle agricole, queste ultime ancora oggi forniscono prodotti di assoluta eccellenza come i capperi ed il vino. Tutto ciò integra piacevolmente la presenza di un mare splendido e di belle spiagge.

Clicca qui per avere maggiori informazioni sulla Guida Blu 2007 di Legambiente