Artesia Galleria d'Arte / Catania, Corso delle Province, 32 a/b
Dal 17 al 31 Maggio 2008
Inaugurazione: sabato 17 Maggio 2008, ore 19 (degustazione vini della Cantina Tasca d'Almerita)
Orari: tutti i giorni: 10-13/17-20
Cataloghi: in galleria. Testi di Paolo Giansiracusa ("Elisa Anfuso. Il germoglio della vita") e Vanessa Viscogliosi ("Antonino Triolo. Memorie di legno")
di Alessandro e Fiorenzo Napoli - Le ciminiere
al Teatro Stabile dell'Opera dei Pupi - Centro Fieristico "LE CIMINIERE"
Viale Africa - Catania
Nell'ambito della Rassegna del Teatro dei Pupi Siciliani organizzata dall'Assessorato ai Beni Culturali della Provincia Regionale di Catania, LA MARIONETTISTICA F.LLI NAPOLI presenterà:
INGRESSO LIBERO
Birgitte Stærnes, violino
Martin Haug, chitarra
Arrivano dalle fredde terre della Norvegia, ma il loro duo, chitarra e violino, è abituato a scaldare il pubblico di tutte le latitudini grazie a un repertorio latino e spagnolo che ha già dato vita a due CD, «Fuego» e «Con Amore». Si tratta del duo «A Corda» composto dalla esuberante Brigitte Stærnes, al violino, e Martin Haug alla chitarra che a Catania proporrà musiche di Paganini, Giuliani, De Sarasate, Granados, Albeniz e Piazzolla. Insieme dal 1997, i concerti di A Corda hanno sollevato entusiastici consensi di critica e pubblico in Norvegia, Inghilterra, Francia, Russia ed Emirati Arabi. Il loro repertorio quindi spazia dalla musica barocca a quella contemporanea e include arrangiamenti originali per chitarra e violino dello stesso Martin Haug, musicista spesso citato dalla celebre rivista italiana «Il Fronimo» come uno dei più preziosi interpreti di chitarra classica. Nella sua brillante carriera Birgitte Stærnes ha vinto numerosi concorsi internazionali, fra cui il primo premio al «Rotterdam International Violin Competition» e successivamente allo «Yamaha Prize for Strings». Martin Haug invece ha tenuto concerti in tutta Europa, Asia, Sud America e Stati Uniti ed uno dei suoi CD da solista è stato giudicato "Disco dell’anno" dalle stampa specializzata.
Luigi Sollima, flauto
Francesca Seidita, oboe
Francesco Paolo Scola, clarinetto
Francesco Cangelosi, corno
Riccardo Terzo, fagotto
Riccardo Scilipoti, pianoforte
SONI VENTORUM (3 maggio)
Soni Ventorum è un ensemble a organico variabile il cui repertorio si dispiega dal Novecento storico sino alle opere di autori come Gavin Bryars, Steve Reich, Philip Glass, Terry Riley e Astor Piazzolla. A Catania si esibiranno Luigi Sollima, Francesco Seidita, Francesco Paolo Scola, Francesco Cangelosi, Riccardo Terzo e Riccardo Scilipoti. Vincitore di numerosi concorsi internazionali, Soni Ventorum ha effettuato tournèe in Europa, Asia, Stati Uniti e Canada ed è stato ospite della Merkin Concert Hall di New York, della Gasson Hall di Boston, della Chapelle Historique du Bon Pasteur di Montreal, del Ravenna Festival, del Teatro San Carlo di Napoli, del Piccolo Regio di Torino, del Festival delle cento città di Irkytzk, dell’Istituzione Universitaria dei concerti di Roma, della Sagra musicale Umbra, del I Salone Internazionale della Musica di Torino, del Teatro Massimo e degli Amici della Musica di Palermo. Su invito di Franco Battiato Soni Ventorum ha preso parte a “Catania Musica-Estate” 1996 ed al Festival “Il violino e la selce” di Fano. Nel 1995, in occasione della riapertura della Chiesa di S. Maria dello Spasimo a Palermo, ha eseguito in prima assoluta “Spasimo” di Giovanni Sollima. Sotto la direzione di Andrea Molino e la regia di Francis Menotti, la formazione ha messo in scena al Palladium di Palermo due opere di Giancarlo Menotti “La medium” e “L’unicorno, la gorgona e la manticora” con ampi consensi di pubblico e critica. Nel 2000 Soni Ventorum registra le musiche composte da Giovanni Sollima per il film di Marco Tullio Giordana “I cento passi”. Ha inoltre registrato per Radiotre, per la televisione russa ed inciso per le case discografiche Agorà, Millennium/Fabbri Editore, Giungla Records/RTI Music di Milano.
Catania, Havana Club
Mercoledì 2 aprile
HAVANA CLUB
Via Bicocca, 14 - Catania
(Zona Scalinata Alessi)
MICTLAN RECORDS CHASING CARS presentano
ROCK TOWN
Rock On The Dancefloor!
DJSET Pirru
Info:
www.pirru.net
myspace.com/pirru11
myspace.com/mictlanrecords
myspace.com/chasingcars
Commedia brillante
di Noel Coward
Sabato 5 aprile ore 21
Domenica 6 arile ore 18
Dopo il successo di Sogno di una notte di mezza estate la Compagnia Buio in Sala torna con:
Spirito Allegro
di Noel Coward
con Laura Di Stefano
Michele Dell´Utri
Luisa Mirone
Silvana D´Anca
Gaia Giuffrida
Giovanna Sesto
Rosa Mirabella
Regia
Giuseppe Bisicchia
Massimo Giustolisi
Ingresso € 10/9/5
Catania, info maxstage@hotmail.com
Tel. 3491634947