Sab | ||
---|---|---|
FINO AL 13 MAGGIO 2008GIUSEPPE CORRADINO : METAFORE“Metafore per narrare del tempo che stiamo vivendo, un tempo caratterizzato dalla perdita di valori ... leggi il pdf completo Presso Inizio:03/05/2008
CALTAGIRONE IN PRIMAVERA 2008 Fiori e colori, mostre, chiese e musei aperti e Inizio:03/05/2008 10:30
di Alessandro e Fiorenzo Napoli - Le ciminiere Sabato 3 (ore 10.30) e Domenica 4 Maggio (ore 18.30)al Teatro Stabile dell'Opera dei Pupi - Centro Fieristico "LE CIMINIERE" Nell'ambito della Rassegna del Teatro dei Pupi Siciliani organizzata dall'Assessorato ai Beni Culturali della Provincia Regionale di Catania, LA MARIONETTISTICA F.LLI NAPOLI presenterà: "GUERRIN MESCHINO" di Alessandro e Fiorenzo Napoli.INGRESSO LIBERO Inizio:03/05/2008 19:00
Fine:03/05/2008 21:00
Sabato 3 maggio, ENSEMBLE SONI VENTORUMCatania, Castello Ursino, h. 19Luigi Sollima, flauto SONI VENTORUM (3 maggio) Soni Ventorum è un ensemble a organico variabile il cui repertorio si dispiega dal Novecento storico sino alle opere di autori come Gavin Bryars, Steve Reich, Philip Glass, Terry Riley e Astor Piazzolla. A Catania si esibiranno Luigi Sollima, Francesco Seidita, Francesco Paolo Scola, Francesco Cangelosi, Riccardo Terzo e Riccardo Scilipoti. Vincitore di numerosi concorsi internazionali, Soni Ventorum ha effettuato tournèe in Europa, Asia, Stati Uniti e Canada ed è stato ospite della Merkin Concert Hall di New York, della Gasson Hall di Boston, della Chapelle Historique du Bon Pasteur di Montreal, del Ravenna Festival, del Teatro San Carlo di Napoli, del Piccolo Regio di Torino, del Festival delle cento città di Irkytzk, dell’Istituzione Universitaria dei concerti di Roma, della Sagra musicale Umbra, del I Salone Internazionale della Musica di Torino, del Teatro Massimo e degli Amici della Musica di Palermo. Su invito di Franco Battiato Soni Ventorum ha preso parte a “Catania Musica-Estate” 1996 ed al Festival “Il violino e la selce” di Fano. Nel 1995, in occasione della riapertura della Chiesa di S. Maria dello Spasimo a Palermo, ha eseguito in prima assoluta “Spasimo” di Giovanni Sollima. Sotto la direzione di Andrea Molino e la regia di Francis Menotti, la formazione ha messo in scena al Palladium di Palermo due opere di Giancarlo Menotti “La medium” e “L’unicorno, la gorgona e la manticora” con ampi consensi di pubblico e critica. Nel 2000 Soni Ventorum registra le musiche composte da Giovanni Sollima per il film di Marco Tullio Giordana “I cento passi”. Ha inoltre registrato per Radiotre, per la televisione russa ed inciso per le case discografiche Agorà, Millennium/Fabbri Editore, Giungla Records/RTI Music di Milano. |