Il 10 agosto alle ore 22 in Piazza Matteotti si concluderà la rassegna "Capo d'Orlando in Blues 2008 " con una lunga ”good luck blues night ” con la Doctor Sunflower Jug Band
19° Edizione
2 Agosto 2008
Programma:
ore 20,30 - "La Cantata" riedizione storica
ore 22,00 - Introduzione, lancio di quattro bombe da tiro di sera e finale libero per ciascun pirotecnico
Strepitus silentii - Le notti delle catacombe
Visite notturne teatralizzate
IV Edizione
Catacomba di San Giovanni - Siracusa
Date:
Agosto: 8-9-10-15-16-17-22-23-24-29-30-31
Settembre: 5 - 6 - 7
-Venerdì 25 Luglio
ore 18.00 (Parco Urbano): Giornata dei bambini a cura della “Smile Service”
ore 21.00 (Parco Urbano): Proiezione film “Alvin superstar” (Cartone animato)
-Sabato 26 Luglio
ore 20.30 (parco Urbano): Esibizione Palestra “All Jazz”
-Domenica 27 Luglio
ore 20,30 (Castello Nelson): Festival Euro Mediterraneo, “Tosca divina”, omaggio a Giacomo Puccini, Massimiliano Chiarolla (Tenore)
ore 21.00 (Piazza Enrico Cimbali): Proiezione film “La bussola d’oro”
AGOSTO
-Venerdì 1 Agosto
ore 16.30 (Lungo il Corso Umberto): III Traversata dorsale dei Nebrodi a Cavallo
ore 21.00 (Anfiteatro Contrada Sciarotta): Compagnia Teatrale In...Stabile Bronte, “Un pizzico di pizzo”
-Sabato 2 Agosto
ore 18.00 (Lungo il Corso Umberto): II Edizione “Carnevale estivo”
ore 21.00 (Piazza Castiglione ): Manuela Villa in concerto
-Domenica 3 Agosto
ore 21.00 (Parco Urbano): XXV Concorso Nazionale “Fotomodella dell’anno” a cura di Euro Eventi, presenta Maurizio Caruso
-Venerdì 8 Agosto
ore 21.00 (Viale Catania): I Parsifal in concerto - Cover dei Pooh
-Sabato 9/10 Agosto – Notte Bianca
Ore 19.00 (lungo il C.so Umberto) Animazione
Ore 21.00, Viale Catania: Gruppo Musicale “Audio clab”, cover di Baglioni. Piazza Enrico Cimbali: Gruppo Musicale “Quinto spazio”, cover di Battisti. Circolo di Cultura: Gruppo Musicale “Quelli della notte”, cover di Renzo Arbore. Corso Umberto: Gruppo Musicale “Tinkuy di Bolivia”
Ore 23.00 (Viale Catania): Fuochi musicali di mezza estate
Ore 24.00 (Piazza Castiglione): Matia Bazar in concerto
-Domenica 10 Agosto
Ore 19.30 (Viale Catania): Gruppo Musicale “Tinkuy di Bolivia”
Ore 21.30 (Piazza Castiglione): “Moda in concerto”
-Mercoledì 13 Agosto
ore 21.00 (Parco Urbano): Gruppo Teatrale La Fenice, “Anfitrione”
-Sabato 16 Agosto
ore 20.30 (Piazza E. Cimbali): Spettacolo di illusionismo e prestidigitazione con Salvo Testa Raptus - Spettacolo musicale con “Mommo Show”
-Domenica 17 Agosto
ore 20,30 (Piazza E. Cimbali): Gruppo Musicale “Janluka e Black Mirror”
La XIX Sagra del Pistacchio si svolgerà dal 27 Settembre (Sabato) al 5 Ottobre (Domenica)
di Alessandro e Fiorenzo Napoli - Le ciminiere
al Teatro Stabile dell'Opera dei Pupi - Centro Fieristico "LE CIMINIERE"
Viale Africa - Catania
Nell'ambito della Rassegna del Teatro dei Pupi Siciliani organizzata dall'Assessorato ai Beni Culturali della Provincia Regionale di Catania, LA MARIONETTISTICA F.LLI NAPOLI presenterà:
INGRESSO LIBERO
Luigi Sollima, flauto
Francesca Seidita, oboe
Francesco Paolo Scola, clarinetto
Francesco Cangelosi, corno
Riccardo Terzo, fagotto
Riccardo Scilipoti, pianoforte
SONI VENTORUM (3 maggio)
Soni Ventorum è un ensemble a organico variabile il cui repertorio si dispiega dal Novecento storico sino alle opere di autori come Gavin Bryars, Steve Reich, Philip Glass, Terry Riley e Astor Piazzolla. A Catania si esibiranno Luigi Sollima, Francesco Seidita, Francesco Paolo Scola, Francesco Cangelosi, Riccardo Terzo e Riccardo Scilipoti. Vincitore di numerosi concorsi internazionali, Soni Ventorum ha effettuato tournèe in Europa, Asia, Stati Uniti e Canada ed è stato ospite della Merkin Concert Hall di New York, della Gasson Hall di Boston, della Chapelle Historique du Bon Pasteur di Montreal, del Ravenna Festival, del Teatro San Carlo di Napoli, del Piccolo Regio di Torino, del Festival delle cento città di Irkytzk, dell’Istituzione Universitaria dei concerti di Roma, della Sagra musicale Umbra, del I Salone Internazionale della Musica di Torino, del Teatro Massimo e degli Amici della Musica di Palermo. Su invito di Franco Battiato Soni Ventorum ha preso parte a “Catania Musica-Estate” 1996 ed al Festival “Il violino e la selce” di Fano. Nel 1995, in occasione della riapertura della Chiesa di S. Maria dello Spasimo a Palermo, ha eseguito in prima assoluta “Spasimo” di Giovanni Sollima. Sotto la direzione di Andrea Molino e la regia di Francis Menotti, la formazione ha messo in scena al Palladium di Palermo due opere di Giancarlo Menotti “La medium” e “L’unicorno, la gorgona e la manticora” con ampi consensi di pubblico e critica. Nel 2000 Soni Ventorum registra le musiche composte da Giovanni Sollima per il film di Marco Tullio Giordana “I cento passi”. Ha inoltre registrato per Radiotre, per la televisione russa ed inciso per le case discografiche Agorà, Millennium/Fabbri Editore, Giungla Records/RTI Music di Milano.
Cinema noto - tema di maggio "La Chiesa"
Aula A, Scienze educazione e formazione - corso Vittorio Emanuele (accanto chiesa Immacolata)
di Terry Jones, GB
1979, 90 min.
con: John Cleese, Terry Gilliam,Eric Idle, Terry Jones, Michael Palin ed altri
Nell'antica Galilea ai tempi di Gesú, un ragazzone sprovveduto e viziato s'innamora di una terrorista in lotta contro i romani e, pur di starle vicino, si mette nei guai finendo per essere ricercato e crocifisso come il Messia. Uno dei film più irriverenti della storia del cinema ad opera dei Monty Phyton, il gruppo di geniali autori e attori inglesi.
PROGRAMMA DELL'INFIORATA 2008
Dal 4 al 25 maggio
Mostre, concerti, e molto altro per tutto il centro di Noto.