Infiorata di Noto 2008

04/05/2008 00:20
25/05/2008 00:20
Manifesto-Infiorata-2008.jpg

PROGRAMMA DELL'INFIORATA 2008




Dal 4 al 25 maggio
Mostre, concerti, e molto altro per tutto il centro di Noto.


25/26/27 Aprile
“AGRIFIERA”
Mostre, prodotti tipici, sagre, animazione, musica,
intrattenimenti
ex Campo Boario – Testa dell’Acqua

Domenica 4 Maggio
Motoclub “NOTO IN MOTO”
2° Motoraduno – Val di Noto
Piazza XVI Maggio – ore 8,00/15,00

Martedì 6 Maggio
“60° Anniversario della Costituzione”
a cura della Prefettura di Siracusa
Incontri con gli studenti
Teatro Comunale

Venerdì 9 Maggio
“Playlife…vintage ‘80” - Musical
promosso dal C.S.V.E. in collaborazione con Ist. “M. Raeli” e il Centro Giov.le “T. Schemmari”
Loggia del Mercato – ore 21,00

Sabato 10 Maggio
“Pipino il Breve” – Commedia musicale
a cura dell’Istituto Compr. G. Melodia
Teatro Comunale – ore 20,30

Sabato 10/ Domenica 11 Maggio
“Campionato Italiano Motoraid e Motomarathon”
a cura del Moto Club “V. Lanteri”

Martedì 13 Maggio
“Concerto di violini”
Maestro Terlizzi
Cattedrale – ore 20,00

Mercoledì 14 Maggio
“Convegno sull’opera di G. Pirrone”
Aula Magna Seminario – ore 19,30

“Sister Act” – Musical
Compagnia teatrale itinerante del DSM2 – Augusta,
Lentini
Teatro Comunale – ore 18,30

Giovedì 15 Maggio
Preparazione Bozzetti – “Infiorata 2008”
Tema “La produzione artistica dal 1950 ad oggi”
Via Nicolaci – ore 18,00

Giovedì 15/ Venerdì 16 Maggio
“Molto rumore per nulla”
Spettacolo teatrale curato dalla Ass.ne Shakespeare On Stage in collaborazione con l’Ass.ne Sogni Differenti
Teatro Comunale – ore 21,00

Venerdì 16 Maggio
Allestimento Infiorata “Via Nicolaci”
Dalle ore 17,00 all’alba

“Omaggio a San Corrado”
Allestimento bozzetto infiorato
a cura della Società fedeli portatori di S.Corrado
in collaborazione con l’Ass.ne Maestri
Infioratori - noto
Scalea Cattedrale

“Città Ingegnosa”….sintesi di storia netina
a cura dell’Ass.ne Cultur. Studio Arte Danza
spettacolo-balletto di Ivan De Marco
Scalea Cattedrale – ore 21,00

Sabato 17 Maggio
Visita Infiorata di Via Nicolaci
Intera giornata

- “CORTEO BAROCCO”
Banditori, musici, figuranti in costumi d’epoca, sbandieratori da P.zza Mazzini alla Casa Senatoria per le vie del centro storico – dalle ore 17,00

- “XV Trofeo Città di Siracusa – Auto d’Epoca”
a cura dell’A.S.A.S.-Sr –
sosta vetture Piazza XVI Maggio – ore 21,00

“Fanfara dei Bersaglieri”
Capitano Enrico Rizzi
Sfilata e concerto serale
C.so V. Emanuele – ore 21,00

Domenica 18 Maggio
Visita Infiorata di Via Nicolaci
Intera giornata

“CORTEO BAROCCO” – VII Edizione
Suggestiva rievocazione del settecento netino per le vie del Centro Storico
a cura dell’Ass.ne Corteo Barocco.
Musiche, danze, costumi d’epoca, animazione con la collaborazione di volontari, artisti, cittadini, il Centro Studi Rievocazioni Storiche “A-Storia” – Savona, e l’Ass.ne Musici e Sbandieratori “Città di Floridia”.
dalle ore 15,00

Premiazione bozzetti
Teatro Comunale – ore 19,00

“Concerto d’organo”
Maestro G.ppe Di Mari
Cattedrale – ore 20,00

Venerdì 16/ Domenica 18 Maggio
Animazione e intrattenimenti
Piazza Mazzini

Loggia dell’Antico Mercato
Mostre di pittura

Piazza San Camillo
Stands espositivi istituzionali

Giardini Pubblici, Piazza Taranto
Piazza Mazzini, Via Ducezio
Stands espositivi

Sabato 17/Domenica 18 Maggio
L’Ass.ne Maestri Infioratori di Noto presenta:

-“Le Città dell’Infiorata – 3^ Edizione”
gemellaggio artistico dei Maestri Infioratori di Noto
con i Maestri infioratori di cinque città italiane
allestimento bozzetti infiorati
Sagrato Basilica SS. Salvatore

- “Anteprima di Via Nicolaci”
Mostra dei 15 bozzetti a concorso
In collaborazione con il Comitato Porta Reale
Largo Porta Reale

- “Scuoleinfiore” – 3^ Edizione
Allestimento bozzetti realizzati dai ragazzi degli Istituti Scolastici di Noto
Cortile Seminario Vescovile – Noto

- “Premio della giuria popolare – 2^ Edizione”
Distribuzione schede di voto lungo Via Nicolaci

Venerdì 16/ Lunedì 19 Maggio
“Arkadiasicily e Territorio”
Promozione e degustazione prodotti del Val di Noto
Via Ducezio 112/B

“Tour Enogastronomico”
Spazio creato per riscoprire i sapori della nostra terra
Agriturismo “La Fiumara”

Sabato 17/Domenica 18 Maggio
“SVICOLANDO”
a cura del Comitato Porta Reale
i vicoli e gli slarghi come spazi per suonatori e cantastorie

“ORATORIO IN FESTA”
Animazione e stands promozionali
Chiostro ex
Convento S. Francesco all’Immacolata

Mercoledì 21/Giovedì 22 Maggio
“Teatro-Scuola in Festi-Val di Noto”
III Rassegna teatrale-ITAS Pr.ssa G. di Savoia – Noto
in collaborazione con l’Ass.ne Sogni Differenti
Teatro Comunale

Venerdì 23 Maggio
“Festa dell’Arte 2008”
A cura dell’Ist. Statale d’Arte – Noto
Giardini Pubblici – dalle ore 10,30

Sabato 24 Maggio
“V Festival Scuole di danza-Città di Noto”
a cura dell’Ass.ne TERSICORE - Noto
Piazza Municipio – ore 21,00

Domenica 25 Maggio
“Calcio in Fiore”
a cura dell’U.S.D. Noto Calcio
manifestazione calcistica riservata ai bambini

- “Festa dell’Alveria”
a cura dell’ISVNA con la partecipazione della Pro-Noto
Noto Antica – ore 17,00

Venerdì 6 Giugno
“20° Giro di Sicilia-Targa Florio”
manifestazione int.le Auto d’Epoca
a cura della Veteran Car Club Panormus
Ore 10,00

 

MOSTRE

8/18 Maggio
“Parco della Scultura” aria, acqua,terra e fuoco
a cura dell’Accademia di Belle arti di Firenze
Antico Mercato - cortile

11/31 Maggio
“Suggestioni Contemporanee”
Collettiva d’Arte a cura di Arkadiasicily
Via Ducezio 112/B

12/25 Maggio
“CONTEMPORANEA/MENTE”
Eventi artistici espositivi :

“La fisignomica del contemporaneo”
nell’opera pittorica di Vincenzo Zarbo
a cura dell’Accademia di Belle Arti di Noto
Foyer Teatro Comunale

“La contemporaneità nelle Arti visive del ‘900”
a cura dell’Istituto statale d’Arte
Sala Dante – Teatro Comunale

“Terre/Motus”
a cura dell’Accademia di Belle Arti Noto
Palazzo Nicolaci-Dammusi.

“Il liberty a Noto”
a cura dell’Istituto d’Arte
Palazzo Ducezio

15/18 Maggio
“Mostre di quadri, ceramiche artistiche e ricami”
A cura dell’Ass.ne Immagine e promozione
Palazzo Velona – Via G. Aurispa,77

“Pittura e grafica” di Pippo Ognibene
Istituto Magistrale M. Raeli

“Pittura e manufatti artigianali”
di Iacono Ugo Silvio
Sicula Impianti – Via A. Vespucci

15/30 Maggio
L’Associazione Turistica Pro Noto, presenta:

- “Ricordando Giuseppe Pirrone”
Mostra di opere varie

"Su e giù per l’Infiorata”
Mostra fotografica di Piero Giarratana

“Tra fiori e barocco”
Mostra fotografica di Paolo Farina

“Aurispino 2008”
Presentazione giornalino e cd-rom “GT Aurispa”
Il telegiornale dei ragazzi a cura del IV Istituto Compr. G. Aursipa-Noto

Dal 17 Maggio
Mostra delle Confraternite Netine
Chiesa dello Spirito Santo – Via Zanardelli

17/25 Maggio
“Un Viaggio in Sicilia tra Classicismo e Barocco. Pantalica, Siracusa e le città del Val di Noto”
mostra itinerante promossa e organizzata dal Centro Internazionale di Studi sul Barocco
inaugurazione Sabato 17 ore 18,00
Sala Gagliardi – Palazzo Trigona
11,00/13,00 – 17,00/20,00

Sabato 24 Maggio:
ore 18,00 – presentazione del volume di Lucia Trigilia
“Un Viaggio nella Valle di Noto, Pantalica, Siracusa e le Città del Val di Noto “patrimonio dell’umanità”

ore 19,00 – presentazione del volume di June Di Schino
“I Fasti del banchetto barocco”