Feste ed eventi

Seleziona una categoria specifica
« Week of April 28, 2008 »
LunMarMerGioVenSabDom
28
tutto il giorno

FINO AL 13 MAGGIO 2008

GIUSEPPE CORRADINO : METAFORE

“Metafore per narrare del tempo che stiamo vivendo, un tempo caratterizzato dalla perdita di valori ... leggi il pdf completo

Presso
ZERO69 CENTRO CULTURALE e LOUNGE BAR
Piazza Giuseppe Garibaldi 27a Acireale (CT)
Orario tutti i giorni 16-02 Ingresso:Libero
Informazioni tel. 095 601496 GSM +39 320 3092342, Sito Web: http://www.zero69.it e-mail: info@zero69.it

29
tutto il giorno

FINO AL 13 MAGGIO 2008

GIUSEPPE CORRADINO : METAFORE

“Metafore per narrare del tempo che stiamo vivendo, un tempo caratterizzato dalla perdita di valori ... leggi il pdf completo

Presso
ZERO69 CENTRO CULTURALE e LOUNGE BAR
Piazza Giuseppe Garibaldi 27a Acireale (CT)
Orario tutti i giorni 16-02 Ingresso:Libero
Informazioni tel. 095 601496 GSM +39 320 3092342, Sito Web: http://www.zero69.it e-mail: info@zero69.it

Inizio:29/04/2008 16:00

Alessandro Bazan, uno dei brillanti protagonisti della mostra Direzione Sud Est, vi aspetta per una conversazione informale sull'arte contemporanea in Sicilia, il prossimo venerdì 27 giugno alle ore 19.30 At Borgia del Casale. Rinnoviamo il dialogo intorno all'arte nella nostra città! Vi attendiamo curiosi e numerosi.

30
tutto il giorno

FINO AL 13 MAGGIO 2008

GIUSEPPE CORRADINO : METAFORE

“Metafore per narrare del tempo che stiamo vivendo, un tempo caratterizzato dalla perdita di valori ... leggi il pdf completo

Presso
ZERO69 CENTRO CULTURALE e LOUNGE BAR
Piazza Giuseppe Garibaldi 27a Acireale (CT)
Orario tutti i giorni 16-02 Ingresso:Libero
Informazioni tel. 095 601496 GSM +39 320 3092342, Sito Web: http://www.zero69.it e-mail: info@zero69.it

1
tutto il giorno

FINO AL 13 MAGGIO 2008

GIUSEPPE CORRADINO : METAFORE

“Metafore per narrare del tempo che stiamo vivendo, un tempo caratterizzato dalla perdita di valori ... leggi il pdf completo

Presso
ZERO69 CENTRO CULTURALE e LOUNGE BAR
Piazza Giuseppe Garibaldi 27a Acireale (CT)
Orario tutti i giorni 16-02 Ingresso:Libero
Informazioni tel. 095 601496 GSM +39 320 3092342, Sito Web: http://www.zero69.it e-mail: info@zero69.it

Inizio:01/05/2008 20:30
Fine:01/05/2008 23:00

Cinema noto - tema di maggio "La Chiesa"
Aula A, Scienze educazione e formazione - corso Vittorio Emanuele (accanto chiesa Immacolata)

Giovedì 1 Maggio, Ore 20:30

«Brian di Nazareth»

di Terry Jones, GB
1979, 90 min.
con: John Cleese, Terry Gilliam,Eric Idle, Terry Jones, Michael Palin ed altri

Nell'antica Galilea ai tempi di Gesú, un ragazzone sprovveduto e viziato s'innamora di una terrorista in lotta contro i romani e, pur di starle vicino, si mette nei guai finendo per essere ricercato e crocifisso come il Messia. Uno dei film più irriverenti della storia del cinema ad opera dei Monty Phyton, il gruppo di geniali autori e attori inglesi.

2
tutto il giorno

FINO AL 13 MAGGIO 2008

GIUSEPPE CORRADINO : METAFORE

“Metafore per narrare del tempo che stiamo vivendo, un tempo caratterizzato dalla perdita di valori ... leggi il pdf completo

Presso
ZERO69 CENTRO CULTURALE e LOUNGE BAR
Piazza Giuseppe Garibaldi 27a Acireale (CT)
Orario tutti i giorni 16-02 Ingresso:Libero
Informazioni tel. 095 601496 GSM +39 320 3092342, Sito Web: http://www.zero69.it e-mail: info@zero69.it

Inizio:02/05/2008 20:00

TRIBE ART - La Guida / Il Mensile degli Eventi d'Arte in Sicilia ti invita alla mostra:

A PASSO D'UOMO. ROSARIO CINQUE

Galleria d'Arte Cavallotto / Corso Sicilia, 91 - Catania
Dal 2 al 14 maggio 2008

3
tutto il giorno

FINO AL 13 MAGGIO 2008

GIUSEPPE CORRADINO : METAFORE

“Metafore per narrare del tempo che stiamo vivendo, un tempo caratterizzato dalla perdita di valori ... leggi il pdf completo

Presso
ZERO69 CENTRO CULTURALE e LOUNGE BAR
Piazza Giuseppe Garibaldi 27a Acireale (CT)
Orario tutti i giorni 16-02 Ingresso:Libero
Informazioni tel. 095 601496 GSM +39 320 3092342, Sito Web: http://www.zero69.it e-mail: info@zero69.it

tutto il giorno

TRIBE ART - La Guida / Il Mensile degli Eventi d'Arte in Sicilia ti invita alla mostra:

A PASSO D'UOMO. ROSARIO CINQUE

Galleria d'Arte Cavallotto / Corso Sicilia, 91 - Catania
Dal 2 al 14 maggio 2008

Inizio:03/05/2008

CALTAGIRONE IN PRIMAVERA 2008

Fiori e colori, mostre, chiese e musei aperti e
visite guidate

Inizio:03/05/2008 10:30

di Alessandro e Fiorenzo Napoli - Le ciminiere

Sabato 3 (ore 10.30) e Domenica 4 Maggio (ore 18.30)

al Teatro Stabile dell'Opera dei Pupi - Centro Fieristico "LE CIMINIERE"
Viale Africa - Catania

Nell'ambito della Rassegna del Teatro dei Pupi Siciliani organizzata dall'Assessorato ai Beni Culturali della Provincia Regionale di Catania, LA MARIONETTISTICA F.LLI NAPOLI presenterà:

"GUERRIN MESCHINO" di Alessandro e Fiorenzo Napoli.

INGRESSO LIBERO

Inizio:03/05/2008 19:00
Fine:03/05/2008 21:00

Sabato 3 maggio, ENSEMBLE SONI VENTORUM

Catania, Castello Ursino, h. 19

Luigi Sollima, flauto
Francesca Seidita, oboe
Francesco Paolo Scola, clarinetto
Francesco Cangelosi, corno
Riccardo Terzo, fagotto
Riccardo Scilipoti, pianoforte

SONI VENTORUM (3 maggio)

Soni Ventorum è un ensemble a organico variabile il cui repertorio si dispiega dal Novecento storico sino alle opere di autori come Gavin Bryars, Steve Reich, Philip Glass, Terry Riley e Astor Piazzolla. A Catania si esibiranno Luigi Sollima, Francesco Seidita, Francesco Paolo Scola, Francesco Cangelosi, Riccardo Terzo e Riccardo Scilipoti. Vincitore di numerosi concorsi internazionali, Soni Ventorum ha effettuato tournèe in Europa, Asia, Stati Uniti e Canada ed è stato ospite della Merkin Concert Hall di New York, della Gasson Hall di Boston, della Chapelle Historique du Bon Pasteur di Montreal, del Ravenna Festival, del Teatro San Carlo di Napoli, del Piccolo Regio di Torino, del Festival delle cento città di Irkytzk, dell’Istituzione Universitaria dei concerti di Roma, della Sagra musicale Umbra, del I Salone Internazionale della Musica di Torino, del Teatro Massimo e degli Amici della Musica di Palermo. Su invito di Franco Battiato Soni Ventorum ha preso parte a “Catania Musica-Estate” 1996 ed al Festival “Il violino e la selce” di Fano. Nel 1995, in occasione della riapertura della Chiesa di S. Maria dello Spasimo a Palermo, ha eseguito in prima assoluta “Spasimo” di Giovanni Sollima. Sotto la direzione di Andrea Molino e la regia di Francis Menotti, la formazione ha messo in scena al Palladium di Palermo due opere di Giancarlo Menotti “La medium” e “L’unicorno, la gorgona e la manticora” con ampi consensi di pubblico e critica. Nel 2000 Soni Ventorum registra le musiche composte da Giovanni Sollima per il film di Marco Tullio Giordana “I cento passi”. Ha inoltre registrato per Radiotre, per la televisione russa ed inciso per le case discografiche Agorà, Millennium/Fabbri Editore, Giungla Records/RTI Music di Milano.

4
tutto il giorno

FINO AL 13 MAGGIO 2008

GIUSEPPE CORRADINO : METAFORE

“Metafore per narrare del tempo che stiamo vivendo, un tempo caratterizzato dalla perdita di valori ... leggi il pdf completo

Presso
ZERO69 CENTRO CULTURALE e LOUNGE BAR
Piazza Giuseppe Garibaldi 27a Acireale (CT)
Orario tutti i giorni 16-02 Ingresso:Libero
Informazioni tel. 095 601496 GSM +39 320 3092342, Sito Web: http://www.zero69.it e-mail: info@zero69.it

tutto il giorno

TRIBE ART - La Guida / Il Mensile degli Eventi d'Arte in Sicilia ti invita alla mostra:

A PASSO D'UOMO. ROSARIO CINQUE

Galleria d'Arte Cavallotto / Corso Sicilia, 91 - Catania
Dal 2 al 14 maggio 2008

tutto il giorno

CALTAGIRONE IN PRIMAVERA 2008

Fiori e colori, mostre, chiese e musei aperti e
visite guidate

Inizio:03/05/2008 10:30
Fine:04/05/2008 20:00

di Alessandro e Fiorenzo Napoli - Le ciminiere

Sabato 3 (ore 10.30) e Domenica 4 Maggio (ore 18.30)

al Teatro Stabile dell'Opera dei Pupi - Centro Fieristico "LE CIMINIERE"
Viale Africa - Catania

Nell'ambito della Rassegna del Teatro dei Pupi Siciliani organizzata dall'Assessorato ai Beni Culturali della Provincia Regionale di Catania, LA MARIONETTISTICA F.LLI NAPOLI presenterà:

"GUERRIN MESCHINO" di Alessandro e Fiorenzo Napoli.

INGRESSO LIBERO

Inizio:04/05/2008 00:20

PROGRAMMA DELL'INFIORATA 2008




Dal 4 al 25 maggio
Mostre, concerti, e molto altro per tutto il centro di Noto.

Inizio:04/05/2008 20:00
Fine:04/05/2008 23:00

Domenica 4 maggio Catania, Chiesa S. Maria della Consolazione, h. 20 (ingresso libero)

Birgitte Stærnes, violino
Martin Haug, chitarra

Arrivano dalle fredde terre della Norvegia, ma il loro duo, chitarra e violino, è abituato a scaldare il pubblico di tutte le latitudini grazie a un repertorio latino e spagnolo che ha già dato vita a due CD, «Fuego» e «Con Amore». Si tratta del duo «A Corda» composto dalla esuberante Brigitte Stærnes, al violino, e Martin Haug alla chitarra che a Catania proporrà musiche di Paganini, Giuliani, De Sarasate, Granados, Albeniz e Piazzolla. Insieme dal 1997, i concerti di A Corda hanno sollevato entusiastici consensi di critica e pubblico in Norvegia, Inghilterra, Francia, Russia ed Emirati Arabi. Il loro repertorio quindi spazia dalla musica barocca a quella contemporanea e include arrangiamenti originali per chitarra e violino dello stesso Martin Haug, musicista spesso citato dalla celebre rivista italiana «Il Fronimo» come uno dei più preziosi interpreti di chitarra classica. Nella sua brillante carriera Birgitte Stærnes ha vinto numerosi concorsi internazionali, fra cui il primo premio al «Rotterdam International Violin Competition» e successivamente allo «Yamaha Prize for Strings». Martin Haug invece ha tenuto concerti in tutta Europa, Asia, Sud America e Stati Uniti ed uno dei suoi CD da solista è stato giudicato "Disco dell’anno" dalle stampa specializzata.