Sagra della Mostarda 2007 - Militello in Val di Catania

17/10/2007 18:00
19/10/2007 00:00

Sagra della Mostarda e del Ficodindia 2007

Militello in Val di Catania(CT)

17,18,19 ottobre 2007


16a edizione per la rassegna ottobrina di gastronomia e spettacolo che si svolge a Militello in Val di Catania, città barocca del calatino dichiarata "Patrimonio dell'Umanità" dall'UNESCO. Tre giorni di musica, danze, mostre e soprattutto degustazione dei prodotti tipici di questa terra: la mostarda siciliana, denso budino ricavato dalla cottura del mosto d'uva, e il ficodindia. Da non perdere, nell'ultima giornata, la sfilata dei carretti siciliani.



Programma

17 Ottobre

ore 18.00 - Inaugurazione della 16ª Sagra della Mostarda e del Ficodindia

ore 19.00 - Mostra: (Museo e Archivio Comunale S. Guzzone)

ore 19.30 - Mostra: (Casa Majorana Calatabiano)

ore 21.30 - Gran Galà di moda (a cura di Sunteleia)

18 Ottobre

ore 09.30 - La banda musicale in giro per la Città

ore 11.00 - Come si prepara la mostarda: visita didattica agli stands dei produttori

ore 17.00 - Musica e canti popolari per le vie del centro storico

ore 19.00 - Militello capitale dell'Accoglienza (Pinacoteca Comunale)

ore 20.00 - Musica e danze (a cura di Ballet Club)

ore 21.00 - Spettacolo (Piazza Santa Maria della Stella)

19 Ottobre

ore 10.00 - 9º Raduno dei Corpi Bandistici

ore 11.00 - Sfilata dei Carretti Siciliani

ore 16.00 - Esibizione dei Corpi Bandistici

ore 17.00 - Sfilata dei Carretti Siciliani

ore 19.00 - Degustazione della Mostarda e del Ficodindia (Atrio del Castello)

ore 21.00 - Spettacolo musicale  (Largo Santa Maria della Stella)

ore 24.00 - Gran finale pirotecnico con magie di luci e colori

Le mostre

Museo e Archivio Comunale S. Guzzone

- Giovani talenti nella Pinacoteca: personali di Giovanni di Pasquale,      Giovanni Garufi, Andrea La Rocca, Rosaria Panebianco, Antonella Reale.

- La mia Africa, esposizione di fotografie e mobili d'arte a cura di Andrea Scirè e dell'Associazione Suntelèia.

Casa Majorana Calatabiano

- I Tempi dei Majorana, esposizione di carrozze d'epoca a cura di Giuseppe d'Amato.

- Esposizione etnoantropologica dell'800 e del '900, collezione Nino Cantarella.

- Il buon bere di una volta, mostra enologica della Cantina Di Francesco - Vino Eurialo,località Randazzo.

- I lavori didattici dell'Istituto d'Arte di Militello

- Quartiere San Pietro - Progetto San Pietro

Le visite guidate si svolgeranno, con partenza dal Municipio:

il 18 (ore 10.30 e 17.00) e il 19 (ore 15.30).

Per prenotazioni: +39.095.811.733 - +39.095.655.155

Organizzazione:

Comune di Militello in Val di Catania, Assessorati Agricoltura, Beni Culturali e Turismo

Regione Siciliana, Assessorati Agricoltura e Turismo

Provincia Regionale di Catania, Assessorato all'Agricoltura

Azienda Provinciale Turismo

Associazione Pro-Loco, Militello in Val di Catania

Informazioni:

Comune di Militello V.C., Assessorato Agricoltura: tel. +39.095.7941.240

Comune di Militello V.C., Sportello Turismo: tel. +39.095.811.733

U.R.P. Comune di Militello V.C.: tel. +39.095.7941.282

U.R.P. Provincia Regionale di Catania: tel. +39.095.7308.306

Pro-Loco: +39.095.655.155

A.P.T.: +39.095.7306.222

www.comunemilitello.it